Canali d'accesso
- Informazioni per la vita
- » Informazioni per lo studio
- Informazioni per la cittadinanza
- Informazioni per la cultura
Informazioni per lo studio
Area Login
Il progetto
- Orienta è un sito per l'orientamento ai giovani, creato per semplificare le loro problematiche in base alle diverse fasce d'età
Calendario Eventi
Per poter far in modo che le famiglie che lavorano, possano avere un luogo dove custodire i figli e lasciarli in tutta sicurezza i comuni si attivano sia per creare strutture pubbliche sia perche possano nascere strutture private qualificate con il medesimo scopo.
Il "Nido" cui si accede da 0 anni di età fino ai tre anni e poi la scuola dell'infanzia (già asilio) sono luoghi di supporto eduvcativoi alle famiglie nella crescita dei propri figli. Le operatrici e gli operatori sono persone specializzate e, specie per i più piccoli, gli spazi sono organizzati similmente alla casa: uno spazio gioco, uno pranzo e uno per il riposo. Anche il ritmo della giornata cerca di seguire quello di uno standard familiare.
La regolamentazione degli accessi a quelli pubblici è gestita dai comuni, quella privata dai singoli privati enti erogatori che stabiliscono autonomamente orari e costi del servizio.